Si svolge dal 12 marzo fino al 12 giugno 2021 il Conegliano Valdobbiadene Festival, un calendario di appuntamenti che approfondirà la conoscenza di e dei valori che animano la denominazione Conegliano Valdobbiadene: sostenibilità, qualità, eccellenza. Gli appuntamenti, dedicati a temi e pubblici diversi, coinvolgeranno soci del Consorzio, operatori del settore, wine lovers ed enoturisti.
Tre mesi di eventi alla scoperta dell’eccellenza, della qualità e della sostenibilità nella zona di produzione di uno dei vini più amati al mondo, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, la cui unicità non a caso gli è valso il riconoscimento a Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Dopo un anno di assenza obbligata, il Festival torna nel 2021 in modalità ‘ibrida’, con un calendario di eventi che, almeno inizialmente, prevedono la sola organizzazione online, in attesa di poter tornare a vivere il territorio in modalità ‘live’.
“Proponiamo eventi online, eventi di “connessione”, per dimostrare che noi siamo già pronti ad accogliere anche solo virtualmente i nostri estimatori in attesa di avere nuovamente tutti in presenza tra le nostre vigne, a degustare i nostri prodotti e a visitare il nostro territorio di cui siamo orgogliosi”, ha detto a questo proposito Innocente Nardi, presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG.